Con l’arrivo della bella stagione, un terrazzo diventa un ambiente in cui trascorrere molto tempo all’aria aperta, in serena solitudine o in compagnia di amici e parenti. Dunque, è importante che sia una ambiente comodo, ma anche pratico e funzionale.
Vediamo come poter arredare un terrazzo scoperto con qualche semplice consiglio.
Arredare un terrazzo scoperto
Possedere uno spazio esterno oggi viene considerato quasi un lusso, soprattutto in seguito alla pandemia e alle restrizioni che hanno costretto tutti a chiudersi in casa a lungo.
Gli spazi aperti, infatti, oggi sono decisamente rivalutati e chi ha la fortuna di vivere in un appartamento con un terrazzo ha la necessità di renderlo vivibile e, perché no, anche stiloso.
Il problema sorge quando si ha un terrazzo privo di qualsiasi copertura, esposto cioè alla pioggia, al vento, alla neve e, in estate, al sole cocente. Dunque, è necessario prendere qualche accorgimento e darsi da fare. Su cosa soffermarsi per arredare un terrazzo scoperto?
Il primo consiglio è quello di destinare una porzione dello spazio del terrazzo a una copertura amovibile, che possa fornire riparo quantomeno dal sole. Dunque è bene orientare la nostra scelta verso gazebo, grandi ombrelloni o vele, che possiamo anche fissare su un muro con dei tiranti, senza ingombro. Oltre al sole, queste coperture ci proteggeranno anche dalla pioggia, dunque è bene optare per materiali appositamente creati per l’esterno, che siano facili da pulire e che riescano a resistere nel tempo. Ricordiamoci che una buona manutenzione conserverà i nostri arredi in buono stato anno dopo anno.
Creare degli ambienti utilizzando vasi e piante
Se ancora non sappiamo come arredare un terrazzo scoperto, possiamo iniziare posizionando delle piante, una componente essenziale per ogni terrazzo che si rispetti.
Qui possiamo giocare con i colori, le forme, le dimensioni, i vasi e le varie disposizioni.
Certo, è sempre bene, in via preliminare, conoscere le caratteristiche delle piante che andremo a scegliere, per evitare inutili sprechi di tempo e denaro.
Ogni pianta, infatti, ha le proprie caratteristiche e necessita di sole o di ombra a seconda delle stagioni. Le scelte più gettonate per arredare un terrazzo scoperto con le piante ricadono sempre su fiori colorati come bouganville, gerani, petunie e le classiche piante aromatiche (salvia, rosmarino, menta e basilico). L’importante, anche qui, è ricordarsi di innaffiare periodicamente il tutto.
L’arredo essenziale di un terrazzo scoperto
Dopo aver fatto ombra e sistemato le nostre piante, il nostro terrazzo è quasi pronto per essere vissuto. Mancheranno esclusivamente gli arredi essenziali. Quali?
All’inizio è bene optare per sedute comode e piani d’appoggio per potar pranzare o cenare all’esterno. Dunque via a tavoli, sedie e divanetti. La tipologia dipenderà esclusivamente dallo spazio a nostra disposizione. Anche il fai-da-te può venirci in aiuto, potendo realizzare delle simpatiche sedute utilizzando i pallet e i cuscini.
Un altro elemento fondamentale per arredare uno spazio aperto è il barbecue, che non può mai mancare, soprattutto se abbiamo intenzione di organizzare pranzi e cene all’aperto cucinando per i nostri amici, magari con un buon aperitivo.
Infine, un occhio ai piccoli dettagli. Per arredare un terrazzo scoperto, è bene anche procurarsi qualche accessorio che renda l’ambiente accogliente soprattuto dopo il tramonto. Cosa? Sicuramente d’effetto sono le luci colorate, le lanterne o le candele.