Si sa che la Rete offre da sempre molte opportunità, tra cui conoscere persone nuove attraverso dei siti dedicati. Basta accendere il PC stando comodamente seduti, o scaricare una app sullo smartphone per conoscere gente nuova, una donna cerca uomo Brescia e forse, anche l’anima gemella. Quali sono le alternative e i trucchi per usare i siti di incontri per single online in modo sicuro.
Perché usare siti di dating
Per i single uscire e conoscere gente nuova sta diventando sempre più difficile. Il lavoro che non c’è, quindi poca stabilità economica da offrire, e se c’è, è un impiego che occupa molte ore e toglie tempo al divertimento. Il fine settimana si fanno le faccende arretrate, ovvero si pulisce casa, ci si occupa dei figli o si prende appuntamento con gli amici, magari sempre nello stesso locale o nella stessa zona per ottimizzare i tempi. Sono rare le volte in cui ci si sposta e magari si fanno nuove conoscenze. Per questo motivo, e con la speranza di non buttarsi via, si decide di affidarsi al web iscrivendosi a un sito di incontri online.
Anche la società vede meglio i siti di incontri online: secondo i dati raccolti da società del settore, questo mercato a livello mondiale vale la bellezza di 3,5 miliardi di Euro, e sono in Italia sono presenti 2000 aziende che lavorano in questo ambito. E non è un caso che in America, più di 1/3 dei matrimoni inizi con un incontro online. In Europa magari è più raro, ma sono comunque 49 milioni di utenti che visitano in modo regolare uno o più portali di dating. I single che decidono di intraprendere questa avventura sono chiamati ad iscriversi e compilare un test della personalità. In base ai risultati ottenuti, tra tutti i profili presenti sul portale ci viene proposta una selezione di utenti che sembrano i più compatibili. Il test si basa su un metodo di abbinamento scientifico chiamato match-making per calcolare la compatibilità nel rapporto di coppia tra due individui. Conoscere persone nuove su Internet è possibile e, sulla carta, anche l’anima gemella.
Conviene pagare per conoscere single online?
C’è da precisare che i portali di appuntamento online non sono tutti gratuiti, almeno per quanto riguarda gli uomini: per loro è previsto il pagamento di un abbonamento, a differenza delle donne che, di solito, possono iscriversi gratis. Compreso nei servizi, il test della personalità che permette di consultare il proprio profilo psicologico in qualunque momento, compilabile dopo aver selezionato le informazioni di base tra cui età, fascia di età prediletta, abitudini, hobby, desideri ecc. Alcuni portali di dating danno anche una mano agli utenti, cercando di aiutarli nelle prime fasi della conoscenza: la timidezza è normale e si è restii a contattare donne o uomini con cui si ha un match, si è compatibili. Bisogna fare finta di essere in un social network qualunque, anche perché l’interfaccia del profilo di solito è molto simile, oltre che intuitiva e facile da usare. In alcuni siti è simile se non uguale a Facebook, dove si possono mandare i Mi Piace o le emoticons. Alcuni portali hanno facilitato i timidi impostando 5 domande da fare per conoscersi meglio, ottimo per superare l’imbarazzo e soprattutto per non cadere nel banale. Questo servizio serve per facilitare lo scambio di messaggi personali e portare all’obiettivo, ovvero l’incontro reale. L’abbonamento, però, ha i suoi vantaggi: spesso si può scoprire chi ha visitato il proprio profilo, di avere messaggi illimitati e personalizzati, di visualizzare le foto di tutti i profili compatibili.
Privacy e frodi online, come difendersi
Veniamo al lato spiacevole del dating online, ovvero le menzogne. La regola d’oro per chi usufruisce di siti di incontri online per conoscere gente è essere sinceri sui propri pregi e difetti. L’uomo perfetto non esiste, e se sulla carta è quello dei sogni, allora c’è qualcosa di sospetto sotto. Per evitare di rimanere delusi, meglio smascherare la disonestà delle persone con le quali si entra in contatto con qualche semplice step. Si può scaricare qualche foto sul PC e inserirla in Google Immagini, per scoprire se la persona è effettivamente reale o si tratta di un Catfish. Dopo gli eventi che hanno portato al caso Mark Caltagirone e Simone Coppi, la prudenza non è mai troppa in questi casi, ed è meglio evitare di investire speranze e tempo su persone che sono bugiarde, traditori patologici e truffatori. Proteggere la privacy è molto importante anche per evitare spiacevoli conseguenze. Scegliere prima di tutto un sito affidabile e leggere attentamente l’informativa sulla privacy per capire se le foto saranno utilizzate da terzi o se saranno visibili agli altri utenti a prescindere o previa autorizzazione.