Si può andare in vacanza spendendo poco? La risposta è sì, nella maniera più assoluta. La rete oggi ci regala davvero tante idee e modi per spendere meno e viaggiare in maniera confortevole e senza alcuna rinuncia.
Quante volte vi è capitato di osservare siti come Mondovagando e chiedervi se ci fosse un modo per viaggiare spendendo poco? La risposta la troverete in questo nostro approfondimento. Scoprite insieme a noi come vivere momenti indimenticabili in giro per il mondo!
Controllare i voli
Iniziamo con il controllare i giorni migliori per viaggiare. Grazie a internet abbiamo a disposizione molti database in grado di mostrarci i giorni ideali per viaggiare, dove il costo dei voli è più basso. Può sembrare incredibile, ma a distanza di uno o due giorni potremmo notare un risparmio di diverse centinaia di euro.
Molti scelgono le proprie vacanze proprio in base a queste speciali condizioni: controllano le date migliori, viaggiando al minor prezzo possibile. Il risultato a volte è quello di guadagnare dei giorni di vacanza in più, utilizzando i soldi risparmiati nell’aumentare il proprio pernottamento.
Abbiamo parlato di voli, ma questa condizione è valida anche per treni o navi. Risparmiare nel tragitto significa avere più fondi per la vacanza vera e propria.
I vantaggi della bassa stagione
Controllate i periodi più gettonati e evitateli. Per viaggiare a basso prezzo è consigliabile evitare di viaggiare in periodi dove la richiesta è più alta, come ad esempio la settimana di Ferragosto, o le vacanze natalizie (seppur questo non sia sempre vero, ma ne parleremo meglio nel prossimo paragrafo).
Bassa stagione non significa certo dove viaggiare in periodi scomodi. Semplicemente cercate di confrontare i prezzi delle varie località e delle varie strutture in periodi meno gettonati ma ugualmente molto buoni per vivere al meglio la vacanza. Per una vacanza estiva, ad esempio, si può puntare alla metà di luglio, con il bel tempo ma lontani dai principali periodi di ferie.
Last Minute
Per i più coraggiosi e temerari, al contrario, consigliamo l’ipotesi del Last Minute. Le offerte dell’ultimo minuto sono molto facili da reperire via internet, e possono offrire delle soluzioni a dir poco incredibili.
Vi consigliamo di puntare a Last Minute che contengano sia il volo che l’alloggio, così da poter usufruire di un pacchetto completo. Il problema dei last minute è proprio quello di dover cercare all’improvviso un volo andata e ritorno che combaci con l’offerta da noi trovata, o viceversa. Un pacchetto completo risponde immediatamente a tale necessità.
Certo è che le vacanze last minute sono perfette come una soluzione da prendere all’ultimo secondo, l’esatto opposto di una vacanza organizzata nei minimi dettagli.
Airbnb e Booking
Citiamo i due principali portati per la ricerca di strutture turistiche. Sono entrambi molto validi, ma propongono modelli differenti.
Booking è leader per quanto riguarda B&B e Hotel. Nel suo motore di ricerca troviamo anche appartamenti, ma sono i primi due da noi citati a fare la parte del leone. Si tratta quindi di strutture dove esiste una forma di servizio, così da eliminare determinati pensieri per i turisti in vacanza.
Sia che si tratti di una pensione completa, sia che si tratti di una semplice colazione, sono comunque modelli che vedono l’accoglienza presente per tutto il periodo della vacanza.
Airbnb, al contrario, propone alloggi molto indipendenti. I turisti affittano dagli host delle strutture, in cui ogni dettaglio è affidato ai turisti stessi. Per chi cerca un appartamento è il portale perfetto. L’assenza di servizi, come la colazione o i pasti, concorre a un prezzo inferiore.
Entrambi i portali utilizzano ottimi sistemi di feedback, così da consentirci di capire in pochi istanti il valore della struttura a cui stiamo pensando.