Galleria-Vittorio-Emanuele-II-Milano

Vorresti passare un week end a Milano, ma sei a corto di idee? Per visitarla tutta ci vuole molto tempo, per questo motivo abbiamo selezionato i luoghi migliori e le attività più caratteristiche da svolgere durante il fine settimana.

Questa grande metropoli universitaria, ricca di arte e storia è anche la capitale mondiale del design e della moda. Tutti almeno una volta nella vita dovrebbero passeggiare per le sue vie dello shopping, ammirare i suoi immensi grattacieli, visitare i suoi monumenti, i tantissimi musei e le moderne gallerie d’arte.

Questa città offre tantissime attività e luoghi di interesse, scegliere quelli giusti potrebbe risultare difficile. Abbiamo quindi deciso di guidarti tra le zone più belle da visitare, da soli o in compagnia.

Durante il week-end a Milano, puoi anche decidere di conoscere facilmente persone nuove grazie a siti e app d’incontri. Questi servizi specializzati sono in grado di trovare la persona giusta con cui poter condividere al meglio il fine settimana, come ad esempio quelli proposti da Bakeca annuci 69 Milano.

Ma vediamo qui di seguito qualche consiglio su come passare il fine settimana a Milano, tra luoghi d’interesse e cose da fare.

Passeggiare nel centro storico

Visitare il centro della città permette di toccare la sua l’anima storica, il cui simbolo è sicuramente il maestoso Duomo. A pochi passi dalla Basilica troverete la Galleria Vittorio Emanuele II, con le sue decorazioni sfarzose e i tanti salottini in cui prendere un buon caffè .

Altra tappa fondamentale è il Castello Sforzesco, emblema della famiglia nobiliare che regnó su Milano durante uno dei periodi di suo maggior splendore. Da non dimenticare i tanti musei situati al suo interno, come quello della musica e dell’arte antica.

Partendo da piazza Duomo potrete percorrere corso Vittorio Emanuele II e i suoi portici, dai quali fanno capolino tantissimi negozi e i bar più chic. Arrivando poi in Piazza San Babila, un’altro famoso luogo di ritrovo del capoluogo, contraddistinto dal colore rosse mattone della Basilica in stile neoromanico.

A pochi passi da questa piazza, inizia il Quadrilatero della Moda, ricco di boutique dei marchi più famosi. Una metà molto consigliata per gli amanti dello stile.

Tour dei sui navigli

Questo percorso è ricco di scorci storici, caratteristici di una città rurale sepolta da tempo. Puoi scegliere se fare una bella passeggiata, oppure affittare una bicicletta, per rivivere i paesaggi e le tradizioni contadine tipiche del luogo.

A disposizione ci sono anche i battelli che ti permetteranno di avere una visione più ampia del panorama, ripercorrendo l’antica via dei marmi e di quella del sale. Inoltre offrono la possibilità di fare un prelibato aperitivo, osservando il tramonto.

I Navigli arrivano fino al cuore pulsante della città, dove sono situati i tanti locali in cui divertirsi e conoscere persone nuove. Sono frequentatissimi dai giovanissimi e dagli studenti universitari, che hanno tanta voglia di vivere la notte.

Visitare il quartiere di Brera

Questa zona ha un’atmosfera molto caratteristica, fatta di vicoli stretti, piccole boutique artigianali e palazzi in stile retrò. Sembra di essere sospesi nel tempo e passeggiare per la sua area pedonale è sicuramente molto romantico.

In questo quartiere risiede la famosa Accademia di Belle Arti, dove potrai visitare la Pinacoteca in cui è esposto il Cenacolo di Leonardo Da Vinci.

Se ami la storia e la cultura non dimenticare di fare un salto anche nei musei di Palazzo Reale, in quello di Michelangelo, al Teatro alla Scala e nel Museo Civico di Storia Naturale. Inoltre, per i veri appassionati di arte, non può mancare la Triennale Bovisa, ricca di esposizioni contemporanee.

Per spostarti da un luogo all’altro, senza usare la macchina, puoi usare la comodissima metropolitana o le diverse linee bus, che arrivano proprio dappertutto.

Ora conosci alcune tra le migliori attività per poter trascorrere un bel week-end a Milano. Questa città brulicante di vita, non si ferma davvero mai. Vivila anche tu!