Quando dobbiamo cambiare vettura possiamo andare in concessionaria o utilizzare il configuratore per personalizzare l’auto direttamente dal sito del produttore. Ormai ogni marchio offre questo servizio, di fondamentale importanza sia per il cliente che per il personale addetto alla vendita.
Se usato bene, il configuratore ci farà risparmiare molto tempo, e ci metterà nelle condizioni di conoscere il prezzo finale del veicolo in anteprima. Andremo quindi in autosalone solo dopo esserci chiariti bene le idee, e aver allestito l’auto nei minimi dettagli, seguendo i gusti personali.
Dati alla mano, sarà più semplice e veloce avere un confronto col venditore. Anche per lui l’iter si farà più snello. Così facendo avremo modo di concentrarci esclusivamente sulla trattativa, cercando di ottenere un piccolo sconto extra.
Abbiamo scelto il configuratore Audi per la chiarezza in cui vengono esposti i dati, e per la completezza delle informazioni. Il sistema offre molte opzioni per personalizzare l’auto: scopriamo come utilizzarlo al meglio per scegliere la nostra prossima auto con i quattro anelli sulla calandra.
Modelli, allestimenti e motorizzazioni
La prima schermata ci fa scegliere tra i tanti modelli della Casa di Ingolstadt. Scorrendo la pagina in verticale, in poco tempo troveremo quello di nostro interesse: noteremo subito che per ciascun modello possiamo selezionare velocemente l’allestimento da cui partire.
Per ogni versione ci vengono mostrate le informazioni principali: prezzo di partenza, importo della rata mensile, consumo di carburante ed emissioni di Co2. Per i veicoli elettrici, troveremo consumo di energia elettrica al posto della prima voce. Un click sul tasto Scopri di più e iniziamo a personalizzare la nostra nuova Audi.
Una volta entrati nella pagina, facciamo click su Configura ora: la prima scelta riguarderà la versione. Per il test abbiamo scelto la A3 Sportback, in configurazione base. A questo punto scegliamo la motorizzazione: Benzina o Diesel. Sul fronte trasmissione possiamo optare per la trazione integrale o anteriore, e troviamo due varianti per il cambio: 6 marce manuale oppure S tronic.
Scorrendo la pagina in basso, troveremo le schede dei modelli che il sistema ha selezionato in base ai nostri filtri. Ciascuna scheda riporta il nome dell’auto e l’allestimento in alto a sinistra, mentre il prezzo compare sulla destra.
In basso possiamo leggere alcuni parametri tecnici: accelerazione 0-100 km/h, emissioni di CO2 per chilometro, consumo medio di carburante, cilindrata del motore e potenza espressa in kW e cavalli vapore.
Selezioniamo la scheda e continuiamo sulla tab Versioni e Pacchetti. Aggiungendo un pacchetto, come ad esempio l’assetto sportivo con regolazione elettronica degli ammortizzatori, il prezzo verrà aggiornato. La somma viene indicata in fondo alla pagina.
Nella tab successiva andremo a scegliere colore e allestimento degli esterni. Audi prevede una estesa gamma di colori tra cui scegliere. In questa sezione andremo a scegliere anche i cerchi in lega, disponibili in diverse misure e versioni.
Passiamo alla sezione Interni e scegliamo il tipo di sedili, tra cui i pregiati modelli sportivi S Line. Qui possiamo selezionare la combinazione di tessuti o il tipo di pelle per sedili, plancia e volante. Una chicca del configuratore riguarda proprio lo sterzo, disponibile in diverse configurazioni . Noi abbiamo scelto quello in pelle sportivo, con la parte inferiore piatta che ricorda tanto le vetture da corsa.
La sezione successiva riguarda gli optional: consigliamo di soffermarvi per qualche minuto, perché la scelta è sconfinata. Quasi tutti i modelli sono dotati degli ultimi dispositivi ADAS, ma possiamo sempre aggiungere optional a piacimento prima di passare alla sezione Accessori. Anche qui c’è da perdere la testa, le opzioni sono tantissime e l’unico limitate oltre al budget è la nostra fantasia. Un click su Riepilogo e vedremo la nuova Audi apparire sullo schermo. Click su Audi Code e riceveremo un QR code da scansionare con lo smartphone. Lo porteremo con noi in concessionaria, per avere a portata di click la configurazione scelta.