Dovete fare un regalo a un bambino di un anno ma non avete idee? Siete nel posto giusto per voi. Fare un regalo a un bambino piccolo non è affatto facile: non ha ancora delle vere e proprie passioni, e il rischio di regalare qualcosa di inutile è davvero alto. Ovviamente è vero che l’importante è il pensiero, ma potrebbe essere un dispiacere e uno spreco di denaro regalare qualcosa che non verrà utilizzato.
Ecco qualche consiglio per voi: dai giochi montessoriani per bambini di 1 anno al vestiario, le nostre idee per i vostri regali.
Abiti sì o abiti no?
I bambini di un anno tendono a crescere davvero in fretta. Per questo regalare dei vestiti può essere particolarmente rischioso. Il primo consiglio che vi possiamo dare è quello di informarvi sulla taglia del bambino, così da evitare il più possibile abiti fuori misura.
Oltre a ciò cercate di prendere dei vestiti con delle taglie in più, piuttosto che con delle taglie in meno. Così se anche non fosse della giusta misura potrebbe comunque essere indossato in futuro.
A tal proposito ragionate anche in funzione della stagione. Non regalate in estate abiti per l’inverno, poiché potrebbero non essere più della giusta misura.
Ora potreste giustamente essere riluttanti sul regalare vestiti ai bambini. Eppure fortunatamente oggi abbiamo una soluzione molto utile: possiamo regalare ai genitori una gift card, da poter utilizzare in specifici negozi. Sono presenti anche delle shopping card dedicate ai centri commerciali, rendendo il saldo contenuto all’interno spendibile in moltissime attività. In questo modo saranno i genitori a scegliere i vestiti, senza alcun rischio riguardo la taglia.
In ogni caso consigliamo di farvi consegnare lo scontrino regalo, così da poter permettere ai genitori di cambiare eventualmente i vestiti fuori misura.
Giochi montessoriani
Un’ottima idea sono i giochi montessoriani. Di che cosa si tratta?
Maria Montessori fu un medico italiano, ed è particolarmente nota per i suoi studi in pedagogia. A cavallo tra ‘800 e ‘900 ha coniato il metodo Montessori, particolarmente innovativo nel campo dell’educazione. Uno dei valori portanti è lo sviluppo delle competenze del bambino attraverso il gioco e il divertimento.
Nascono così dei giocattoli che utilizzano questi principi. Questi giochi sono diversi a seconda dell’età di riferimento, e nel caso dei bambini di un anno dominano le varie sfere sensoriali. Spesso si tratta di giochi volti ad allenare il bambino a riconoscere gli oggetti attraverso i sensi, come il suono, il tatto e la vista.
In rete possiamo trovare tanti di questi giocattoli, e per i bambini sarà un’ottima occasione per migliorare le proprie abilità. Un esempio è la sfera tattile, una palla di stoffa composta da diversi tessuti. In questo modo il bambino ha l’occasione di riconoscere la differenza tra le varie zone della palla, esplorando la capacità del proprio tatto.
Giochi semplici e educativi
Oltre ai giochi montessoriani troviamo altri giochi utili e educativi. Ricordiamo che parliamo di regali per bambini di un anno, che non hanno ancora troppe competenze. Per cui è importante puntare su oggetti semplici, adatti allo sviluppo dell’individuo.
Le costruzioni sono un’ottima scelta. Per i bambini di questa età si consigliamo costruzioni con blocchi grandi, così che non possano essere ingerite dal bambino. Grazie alle costruzioni il bambino può imparare a gestire gli oggetti, organizzando lo spazio e apprendendo nuove nozioni. Giocare con le costruzione spinge anche all’uso della fantasia.
Anche un set di colori può essere un’ottima scelta. Anche qui sarà utile fare attenzione al tipo di colori, preferendo pennarelli e simili.
Fate particolare attenzione alle indicazioni sulla confezione, evitando giochi con parti troppo piccole. Il bambino deve poter giocare in maniera indipendente e nella massima sicurezza.